Quantcast
Channel: bellezza.it » Viso
Viewing all articles
Browse latest Browse all 53

Skincare, attenzione alle insidie nascoste: gli errori da evitare per una pelle perfetta

$
0
0

Miranda KerrUn enorme dispendio di tempo, energie e denaro per prendersi cura della propria pelle, senza rendersi conto che anche un solo gesto è in grado di vanificare tutti gli sforzi: come gli esperti sanno bene, non è sufficiente riempire la mensola del bagno di costosi prodotti per combattere i segni del tempo, prevenire l’invecchiamento e mettere fuori gioco brufoli e imperfezioni, ma è fondamentale conoscere e capire le esigenze personali e agire di conseguenza.

Proprio la scarsa conoscenza delle caratteristiche della propria pelle, e abitudini sbagliate ormai radicate, sono infatti alla base del disappunto che spesso ci coglie osservandoci allo specchio e non notando alcun miglioramento nonostante la costanza nell’applicazione di creme, sieri, maschere e lozioni. Ma prima di dichiararvi sconfitte, provate a ripensare alla beauty routine e al modo in cui trattate la pelle nella quotidianità, e tenetevi alla larga da quei comportamenti che, pur sembrano innocui, causano la maggior parte dei danni: ecco quali sono

Toccare troppo il viso
La principale causa dell’insorgere di brufoli e punti neri sono i batteri. Che si annidano sui polpastrelli, sotto le unghie e su qualsiasi altra cosa possa entrare in contatto con il viso: evitate di stuzzicare le imperfezioni, e di toccare continuamente il viso, e tenete puliti occhiali, smartphone, pennelli e spugnette per il trucco

Esfoliare troppo (e troppo spesso)
Il più comune errore commesso da chi ha una pelle grassa e impura è quello di pensare che l’esfoliazione possa aiutare a eliminare il sebo in eccesso, e di conseguenza le imperfezioni. Nulla di più sbagliato: l’acne va trattata con delicatezza, per evitare di irritare ulteriormente i brufoli e trasformarli in dolorose cisti sottocutanee, e soprattutto prevenire la produzione di ulteriore sebo per “reidratare” la pelle che tira. Evitate gli esfolianti con i microgranuli, troppo aggressivi, e gadget hi tech che si basano su spugnette e spazzole che utilizzano il movimento rotatorio per rimuovere il trucco. Per esfoliare (operazione da svolgere massimo una volta a settimana) meglio usare prodotti a base di acido glicolico e sieri ad hoc che stimolano il rinnovamento cellulare, e per pulire il viso usate un detergente a risciacquo da applicare semplicemente con le mani

Andare a dormire senza struccarsi
Durante la notte la pelle approfitta del riposo per riossigenarsi e recuperare le energie: fondotinta, correttore e altro makeup glielo impediscono, soffocando e occludendo i pori e causando quel colorito spento e grigio che a lungo andare degenera in pelle impura e imperfezioni. Anche se ormai detto e ripetuto, non basta dunque mai: struccatevi sempre prima di andare a dormire, e ricordate di applicare una crema su misura che agisca proprio durante la notte

Mangiare alimenti ricchi di zuccheri e conservanti
La bellezza passa anche dalla tavola, compresa quella della pelle. Alimenti pieni di zuccheri, coloranti e conservanti influiscono sul benessere dell’epidermide. Lo zucchero, in particolare, contribuisce a far salire i livelli di insulina con conseguenze sulla proliferazione di brufoli e punti neri. Evitatelo ogni volta che potete, e anche la pelle (oltre al girovita) vi ringrazierà

Allenarsi truccate (e saltare la doccia)
Durante l’allenamento l’organismo produce endorfine, stimola la circolazione sanguigna ed elimina le tossine sottoforma di sudore. Il makeup diventa dunque una barriera che impedisce alla pelle di ri ossigenarsi, vanificando lo sforzo almeno da questo punto di vista. Inoltre, evitare di lavarsi il viso una volta finito l’allenamento favorisce il proliferare di batteri, che portano inevitabilmente la pelle a reagire con brufoli e altre imperfezioni

Lavarsi il viso con l’acqua troppo calda
Usare acqua a temperatura troppo elevata per lavare il viso crea un vero e proprio shock alla pelle, che reagisce infiammandosi, irritandosi e seccandosi troppo. Per questo motivo, oltre a usare acqua tiepida (o fredda per un booster di energia) è meglio evitare di lavarsi la faccia sotto la doccia: la temperatura sopportata dal corpo è nettamente superiore a quella adatta alla pelle del viso, e il multitasking potrebbe causare danni che richiederanno poi molto tempo per essere debellati

Sottovalutare i “segnali d’allarme”
Se dopo l’applicazione di un determinato prodotto la pelle non reagisce o, peggio ancora, reagisce troppo, significa molto probabilmente che non è adatto: l’organismo sa che cosa è meglio per sé, e capita sin troppo spesso che il brufolo o la pelle secca non dipendano “dal momento”, ma dall’impiego di un prodotto sbagliato. Soprattutto agli inizi, quando è appena stato acquistato, osservate con attenzione come reagisce la pelle e comportatevi di conseguenza

Usare lo stesso prodotto per tutto il viso
A parte alcune fortunate cui madre natura ha donato una pelle priva di particolari problematiche, ogni zona del viso di solito richiede un trattamento ad hoc: capita che l’epidermide sia secca sulle guance e lucida su mento e naso, o che i brufoletti spuntino soltanto sulle guance o sul collo. Prima di acquistare un prodotto, fatevi fare una “diagnosi” della pelle per individuare quali sono esattamente le esigenze: non sarà soltanto la pelle a ringraziare, ma anche il portafoglio


Viewing all articles
Browse latest Browse all 53

Trending Articles