Rinfrescante, tonificante, balsamico, vivificante, rassodante e riattivante: chiederete voi, e poi? Si chiama Olio 31, ne esistono molte marche (Raihuen, Krauterol, Antica Farmacia dei Monaci Camaldolesi ecc.) ma l’unico originale è quello dell’azienda svizzera Just che però non si trova in erboristeria, ma lo distribuisce solo tramite i suoi consulenti durante “Party” in casa.
È costituito da un mix di 31 oli essenziali purissimi estratti da piante officinali tra cui menta piperita, eucalipto, arancio dolce, anice, limone, finocchio, tea tree, rosmarino, cumino, aglio, timo, cannella, salvia e melissa. I suoi utilizzi e benefici sono molteplici per il benessere dell’organismo. Qui sintetizzeremo quelli utili per la bellezza:
Per denti più puliti e alito fresco: due gocce di olio 31 aggiunte all’acqua per fare risciacqui o aggiungendo due gocce di prodotto sullo spazzolino per lavarsi i denti. Per i fumatori, una o due gocce di olio sul tabacco o sulle sigarette per evitare l’alito pesante tipico. Per le gengive irritate si possono fare dei gargarismi con 2 gocce di olio 31 sciolte in un bicchiere di acqua.
È ottimo per la pelle secca, grassa e anche contro le smagliature. Dopo la rasatura aiuta a tonificare la pelle del viso e a evitare la comparsa di irritazioni. Ne bastano 4 gocce spalmate su tutto il viso e la fronte con un leggero massaggio
Per i capelli, l’olio 31 aiuta a combattere la forfora e migliora i capelli sfibrati e devitalizzati. Si devono versare 5-6 gocce di prodotto sui capelli asciutti. Dopo averli frizionati leggermente devono essere pettinati.
Per i piedi l’olio 31 può essere aggiunto all’acqua del pediluvio (5 gocce sono sufficienti). Poi alla fine del pediluvio i piedi possono essere massaggiati con alcune gocce di prodotto.
Per rilassarsi, aggiungere 1-5 gocce di olio in una vasca piena di acqua calda e immergersi per una mezz’ora
L'articolo Olio 31, un concentrato di virtù per la bellezza sembra essere il primo su bellezza.it.