Se come ci ripetono ormai da tempo, la prevenzione (più che le cure successive) è la forma più corretta per evitare le malattie, questo vale tanto uguale nel campo della bellezza, dove per non trovarsi a combattere con cellulite, smagliature e rughe, il primo passo fondamentale è pensarci per tempo, prima della loro comparsa.
È proprio su questo percorso che si inserisce la creazione di un’App, messa a punto da un gruppo di cervelloni bionformatici specializzati in intelligenza artificiale della John Hopkins University di Baltimora, che ci dirà come invecchierà la nostra pelle e di cosa abbiamo bisogno per evitarlo.
In pratica, il software cerca gli indizi della vecchiaia sul nostro volto, riconosce e analizza le rughe e svela quali creme antirughe funzioneranno per noi e quali no, facendoci così risparmiare tempo e denaro.
L’applicazione si chiama ‘Rynkl’ e nel sistema sono stati inseriti i dati di un enorme database dermatologico che include le etnie di tutto il mondo e le caratteristiche delle rughe del viso. Non solo: c’è anche l’elenco degli ingredienti impiegati nel mondo per i cosmetici.
Finalmente, invece di andare in profumeria sprovvedute, adesso potremo dirigerci a colpo sicuro verso il prodotto di cui abbiamo bisogno, senza sbagliare e spendere soldi inutilmente.
L'articolo Rughe, l’app svela che tipo e quante ne avrai sembra essere il primo su bellezza.it.